Il Santo Padre

Il villaggio di “Les Combes”, situato su un contrafforte morenico lungo la valle centrale, tra i comuni di Introd ed Arvier, offre uno spettacolo di singolare bellezza. Come non lasciarsi sedurre dalla vista sul Monte Bianco, sul Ruthor, sull’Emilius, sulla Becca di Nona, sul massiccio del Monte Rosa. Questi splendidi panorami sono altrettanti inviti a percorrere i sentieri che si snodano tra i pascoli ed i boschi, e a godere della quiete della natura.

A partire dal 1989, i Papi Giovanni Paolo II e Benedetto XVI hanno fatto di Les Combes la meta privilegiata dei loro soggiorni estivi. Negli ultimi anni questo piccolo villaggio di montagna è stato onorato per ben 12 volte dalla presenza del capo della chiesa di Roma.

Giovanni Paolo ||

Durante le sue vacanze, il Santo Padre alternava rilassanti escursioni in montagna a intensi momenti di preghiera e di riflessione, favoriti dalla quiete del luogo e dalla discrezione degli abitanti.

Sovente il Papa, durante le sue escursioni, incontrava delle persone; generalmente pastori o abitanti del luogo, a volte turisti. Per tutti c’era una parola buona, un sorriso, una benedizione e a volte un piccolo rosario in dono.

Benedetto XV|

Riconfermando le scelte del suo predecessore, anche il nuovo capo della Chiesa di Roma ha eletto lo chalet di Les Combes a luogo privilegiato di riposo e di rigenerazione spirituale.
Amante della meditazione, il Santo Padre ha trovato nella sua dimora estiva un rifugio ideale per la lettura e la preghiera, come pure per l’esercizio della sua passione giovanile: la musica, suonata al pianoforte messogli a disposizione dalla diocesi di Aosta.
Durante il suo soggiorno, Papa Benedetto XVI alterna i momenti di lavoro alle passeggiate, nel paesaggio riposante dell’altopiano di Les Combes.

Il museo

 

Un museo consacrato ai pellegrinaggi del Papa Giovanni Paolo II è stato allestito dall’Amministrazione Comunale di Introd all’interno di un bel edificio in pietra, nel villaggio di Les Combes. E’ interessante notare che la casa in questione si trova così vicina alla cappella del villaggio che sembra costituirne la sua naturale estensione.
All’interno si trovano immagini fotografiche e filmati che testimoniano dei viaggi del Santo Padre nel mondo, nonché della sua presenza in Valle d’Aosta; una presenza che risale al 1986, anno in cui Goivanni Paolo II giunse nella nostra regione per la prima volta, in visita pastorale. Oltre alle immagini, si possono ammirare alcuni oggetti, sacri e non, donati dalle differenti comunità incontrate dal Papa durante i suoi pellegrinaggi. Il settore filatelico presenta una raccolta delle emissioni realizzate ed annullate nei paesi ove il Pontefice si è recato per il suo apostolato. Infine la sezione numismatica, nella quale è esposta l’intera produzione (numismatica) realizzata sotto il Pontificato di Giovanni Paolo II.

« Quale suggestione si prova nel guardare il mondo dall’alto, e nel contemplare questo magnifico panorama da una prospettiva d’insieme. L’occhio non si sazia di ammirare, né il cuore di ascendere ancora.»” GIOVANNI PAOLO II (8/9/1986 dopo essere stato sul Monte Bianco).

Approfondimenti

Il Santo Padre in soggiorno nel villaggio di "Les Combes"

Il villaggio di “Les Combes”, situato su un contrafforte morenico lungo la valle centrale…

Il castello

Il castello di Introd fu costruito dal nobile Pierre Sarriod, figlio di Marc…

I granai

Vicino al castello, si trova un magnifico complesso in pietra e legno…

Il campanile

Come la chiesa, anche il campanile ha subito numerosi rifacimenti durante…

I ponti

Il capoluogo è legato ai villaggi a valle da due ponti costruiti sulla dora di Rhêmes…

Il vigneto “Provannes”

Le vendemmie dei rossi, conferiti alla Cave coopérative des Onze Communes di Aymavilles…

L’Ôla

Costruzione molto antica (questo immobile compariva già in un documento testamentario…

La chiesa

Secondo Mgr Duc e l’abbé Hanry, la comunità di Introd cominciò ad organizzarsi in parrocchia…

Il Monte Bianco

Il massiccio del Monte Bianco, con la sua maestosa corona di “4000m” (12 visibili dal versante…

La cappella del “Saint-Suaire”

A sud della cinta circolare del parco del castello, a qualche decina di metri da “l’Ôla”…

Maison ChanteLune

104, hameau Villes-Dessus – 11010 Introd, (AO)

Le petit coin de Maison ChanteLune

82, hameau Plan-d’Introd – 11010 Introd, (AO)

P.IVA 01061370076

Cellulare

+39 338 3435889

E-mail

info@chante-lune.com